• Foto Squadra U19 SPONSOR 2018-2019

    UNDER 19 – LA CORSA SI FERMA AI QUARTI…

    Con un ritorno strepitoso i rossoblu recuperano lo svantaggio, ma la lotteria dei rigori premia la Fenice… questo però non cancella una stagione fantastica!

    Imola, 19 maggio – Serviva un’impresa, una partita pressoché perfetta, per rimontare quel 4 a 2 rimediato a Mestre, in casa di una Fenice uscita vittoriosa dal campo, ma con un punteggio troppo severo rispetto all’andamento dell’incontro. E l’Imolese Kaos l’impresa l’ha fatta, in una palestra Cavina gremita, ha recuperato il 4 a 2, chiudendo i tempi regolamentari con il medesimo risultato, resistendo anche con un uomo in meno. Si é portata in vantaggio durante i supplementari, grazie ad un perfetto tiro di Pieri, che per qualche minuto ha regalato la qualificazione ai rossoblu, per poi subire nuovamente il gol che, con un 5 a 3, ha delegato al dischetto dei rigori ogni decisione. La freddezza, e la maggiore esperienza, permette ai veneti di realizzare due rigori su tre, contro lo zero messo a segno dai rossoblu, fermando così la grande cavalcata dell’Imolese. Una grande prestazione quella di Fort e compagni, che segue una settimana di allenamenti ad altissimo livello e una stagione di impegno e concentrazione, senza mai tirarsi indietro. Guardando oltre quello che poteva essere, passando sopra a rabbia e tristezza per essere nuovamente arrivati ad un passo dall’obiettivo, rimane però quello che é stato… Una stagione lunghissima, allenamenti tutti i giorni, un’intensità sempre crescente, e a parlare é stato il campo: zero sconfitte in campionato e un solo pareggio nella stagione regolare, percorso netto in Coppa Italia, sconfitti solo in semifinale dai vincitori del trofeo. L’arrivo, prima di Radesco, poi di Micheletto e Bueno, dalla prima squadra, ha aumentato l’intensità, già alta, degli allenamenti e consolidato un gruppo che é, con qualche ottimo innesto, il frutto del lavoro degli ultimi quattro anni. Ora, che la stagione é finita, si tireranno le somme, per molti il percorso giovanile si conclude qui e inizierà quello tra gli adulti, per altri continuerà, per altri ancora é solo l’inizio… Per tutti, però, questo non é il traguardo, é solo il punto di partenza.

    #orgogliosidivoi

    FENICE VENEZIAMESTRE – IMOLESE KAOS 1919 4 – 2

    FENICE: Genovesi, Serafin, Immaculada, Azzalin, Zanin, Manoli, Maso, Pace, Giommoni, Botosso (cap), Caregnato, Trento All. Pagana
    IMOLESE: Cantelli, Pieri, Macchia, Angelotti, Fort (cap), Tedesco, Cadeddu, Ansaloni, Gualandi, Bueno, Micheletto, Radesco All. Bottacini
    GOL: 1 Radesco, 1 Micheletto
    AMM.: Tedesco

    IMOLESE KAOS 1919 – FENICE VENEZIAMESTRE 5 – 5 (d.c.r)

    IMOLESE: Cantelli, Pieri, Angelotti, Fort (cap), Broetto, Tedesco, Cadeddu, Ansaloni, Bueno, Micheletto, Radesco, El Oirraq All. Bottacini
    FENICE: Genovesi, Serafin, Immaculada, Azzalin, Zanin, Manoli, Patrizio, Pace, Giommoni, Botosso (cap), Maso, Tiengo All. Pagana
    GOL: 2 Pieri, 1 Radesco, Micheletto, Bueno
    AMM.: Micheletto, Bueno
    ESP.: Ansaloni, Micheletto

    Stefania Gelsumino
    Ufficio Stampa Imolese Calcio 1919

    IMG_4619

    UNDER 19 – SI VOLA AI QUARTI!

    Due avvincenti gare negli ottavi di finale per la lotta scudetto e, dopo il pareggio dell’andata, la vittoria in casa regala a Fort e compagni il passaggio ai quarti

    Imola, 7 maggio – Dopo l’Arzignano, superato nei sedicesimi, ora é l’L84 a contendere il passaggio del turno all’Imolese Kaos, in questa stagione ricca di emozioni. La gara d’andata vede i rossoblu, ospiti dei piemontesi, dominare nei primi dieci minuti e portarsi sul 3 a 0, per poi subire il ritorno di fiamma dei padroni di casa che, non solo recuperano il risultato, ma passano anche in vantaggio all’inizio del secondo tempo, riagganciati quasi subito da Micheletto, che riporta il risultato in parità. L’incontro é un velocissimo, e continuo, capovolgimento di fronte, con le due squadre che non si risparmiano ma, il triplice fischio, ferma il risultato sul 4 a 4. Tutto si decide al ritorno e, alla palestra Cavina, l’L84 si presenta agguerrita e parte forte, tanto da passare in vantaggio dopo sei minuti. L’Imolese non subisce il contraccolpo e continua con il suo gioco veloce, trovando il pareggio dopo appena novanta secondi con Ansaloni, servito perfettamente sul secondo palo da Macchia e il vantaggio, subito dopo, con Radesco che corregge in rete un passaggio millimetrico di Micheletto. I piemontesi, nonostante il gioco arrembante dei padroni di casa, rimangono in partita e chiudono il primo tempo sul 2 a 2. Nei primi minuti della ripresa la bilancia é ancora in equilibrio, così al gol di Tedesco rispondono subito i neroverdi. La situazione di stallo é destinata a finire e, al settimo, Ansaloni, dalla sinistra, sfonda il muro difensivo dell’L84 e porta in vantaggio i suoi. Gli ospiti accusano il colpo e non riescono a rispondere subito come in precedenza, la difesa rossoblu si fa più serrata, tanto da arrivare a portare gli avversari sul dischetto del tiro libero due volte, ma il risultato non cambia, grazie a Cadeddu, autore di due parate fondamentali. I minuti passano inesorabili e il gioco é sempre più in mano all’Imolese e, al tredicesimo, arriva il gol dell’allungo grazie a Bueno che, servito da Micheletto, si invola sulla destra e calcia dal limite dell’area battendo il portiere. L’ultima carta che si giocano i piemontesi é il portiere di movimento ma, con un’ottima difesa, i rossoblu resistono colpo su colpo, riuscendo ad incrementare sul finale, con Cadeddu, che rilancia un pallone appena parato. L’incontro finisce 6 a 3 e il turno é superato! É una buona prova quella dei ragazzi di Bottacini, che mostrano ottime qualità sia di squadra che individuali, sempre in continuo miglioramento. Da sedici siamo rimasti in otto, la strada é sempre più ripida, ma il cammino continua…

    L84 – IMOLESE KAOS 1919 4 – 4

    L84: Chinelli, Vaccariello S., De Felice, Di Santo L. (cap), Vaccariello T., Santini, Parmeggiani, Oddone, Di Santo R., Pampino, Astegiano, Balducci All. Fuoco
    IMOLESE: Cantelli, Macchia, Angelotti, Fort (cap), Tedesco, Alvisi, Cadeddu, Ansaloni, Bueno, Micheletto, Radesco, El Oirraq All. Bottacini
    GOL: 2 Bueno, 2 Micheletto
    AMM.: Angelotti, Alvisi

    IMOLESE KAOS 1919 – L84 6 – 3

    IMOLESE: Cantelli, Pieri, Macchia, Angelotti, Fort (cap), Tedesco, Alvisi, Cadeddu, Ansaloni, Bueno, Micheletto, Radesco All. Bottacini
    L84: Chinelli, Vaccariello S., De Felice, Di Santo L. (cap), Nastasi, Santini, Parmeggiani, Oddone, Di Santo R., Pampino, Astegiano, Balducci All. De Lima
    GOL: 2 Ansaloni, 1 Radesco, Tedesco, Bueno, Cadeddu
    AMM.: Micheletto, Bueno, Ansaloni, Fort

    Prossimo turno CAMPIONATO – PLAY OFF Domenica 12/05 (Andata ore 11:00) FENICE – IMOLESE KAOS 1919
    Domenica 19/05 (Ritorno ore 12:00 – Palestra Cavina Imola) IMOLESE KAOS 1919 – FENICE

    Stefania Gelsumino
    Ufficio Stampa Imolese Calcio 1919

  • F4F09FCA-582E-4244-A2C7-AF2CFD26149F

    UNDER 19 – INFERNO E PARADISO

    Nella gara d’andata dei sedicesimi i rossoblu cedono di misura all’Arzignano ma, nella gara di ritorno, con un secondo tempo spettacolare, conquistano il passaggio del turno

    Imola, 17 aprile – Smaltita la delusione per l’eliminazione in semifinale di Coppa Italia, torna in campo l’Imolese Kaos, e lo fa alla grande! Nei sedicesimi, valevoli per la corsa scudetto, e dopo aver saltato i primi due turni grazie alla vittoria del proprio girone, i rossoblu affrontano il Real Futsal Arzignano, seconda in campionato e fresca vincitrice dei play off interni al girone D. Nella gara d’andata, giocata ad Arzignano, Fort e compagni rimediano una sconfitta di misura, un 3 a 2 che non rispecchia in pieno l’andamento dell’incontro. Il ritorno, invece, si gioca alla Cavina, davanti ad una buona cornice di pubblico, pronto a sostenere i padroni di casa. L’avvio dell’Imolese é spumeggiante, con possesso palla costante, dominio del campo e numerosi tiri, é un susseguirsi di emozioni nell’attesa del gol casalingo che permetterebbe di riaprire il discorso qualificazione. Ma, come già domenica scorsa, i rossoblu sbattono ripetutamente contro il muro difensivo ospite, così, aiutati e sostenuti dalle parate del loro portiere, i biancorossi sfruttano una rimessa laterale e si portano in vantaggio. La reazione di Fort e compagni non si fa attendere, ma il continuo assedio alla porta ospite non da frutti e il risultato al riposo é 0 a 1 per l’Arzignano. Il secondo tempo si apre con il gol di Radesco che, dopo trenta secondi dal via, corregge in rete, a centro area, un passaggio millimetrico di Micheletto. L’Imolese sale in cattedra e in cinque minuti torna in corsa, a segno anche Micheletto e Bueno, un 3 a 1, che regalerebbe ai rossoblu il passaggio del turno. L’assedio dei ragazzi di Bottacini continua e le maglie della difesa biancorossa cominciano a cedere, a cinque dal termine, la grande pressione dei padroni di casa si rivela vincente, il pressing asfissiante di Tedesco costringe gli ospiti a sbagliare, un passaggio finisce in mezzo all’area dove Radesco, al volo, calcia nella porta incustodita. L’Arzignano, a tre minuti dal termine, gioca la carta del portiere di movimento, ma i rossoblu oppongono un’ottima difesa e Tedesco, ancora lui, intercetta palla riuscendo a calciare in porta realizzando il quinto gol. A pochi secondi dal triplice fischio Bueno realizza un tiro libero, chiudendo così l’incontro scatenando la festa sugli spalti e in campo. Un’ottima Imolese si qualifica agli ottavi, miglior risultato di sempre, in una stagione dove tutti i record sono crollati. I rossoblu hanno mostrato un ottimo gioco ma, soprattutto, una grande determinazione, senza mai arrendersi o calare il ritmo quando la difesa avversaria sembrava impenetrabile, per poi scatenarsi e dilagare una volta perforata. Il cammino continua… verso il sogno chiamato scudetto.

    REAL FUTSAL ARZIGNANO – IMOLESE KAOS 1919 3 – 2

    ARZIGNANO: Fongaro, Negro, Gonella, Tumiatti L. (cap), Biolo, Tumiatti G., Zarantonello, Gennarelli, Boschetto, Singh, Lazri, Bicego All. Boschetto
    IMOLESE: Cantelli, Visani, Macchia, Angelotti, Fort (cap), Tedesco, Alvisi, Cadeddu, Bueno, Micheletto, Radesco, El Oirraq All. Bottacini
    GOL: Fort, Bueno

    IMOLESE KAOS 1919 – REAL FUTSAL ARZIGNANO 6 – 1

    IMOLESE: Cantelli, Visani, Angelotti, Fort (cap), Tedesco, Alvisi, Cadeddu, Ansaloni, Bueno, Micheletto, Radesco, El Oirraq All. Bottacini
    ARZIGNANO: Fongaro, Negro, Gonella, Tumiatti L. (cap), Biolo, Tumiatti G., Zarantonello, Gennarelli, Boschetto, Singh, Lazri, Bicego All. Boschetto
    GOL: 2 Radesco, 2 Bueno, 1 Tedesco, 1 Micheletto
    AMM.: Micheletto, Bueno, Alvisi

    Prossimo turno CAMPIONATO – PLAY OFF Giovedì 25/04 (Andata ore 16:00) L84 – IMOLESE KAOS 1919
    Domenica 07/05 (Ritorno ore 16:00 – Palestra Cavina Imola) IMOLESE KAOS 1919 – L84

    Stefania Gelsumino
    Ufficio Stampa Imolese Calcio 1919

    EE6B8435-226E-4C77-A0B7-8A4D86BCFB2F

    UNDER 19 – AD UN PASSO DAL SOGNO

    Una grande Imolese arriva in semifinale di Coppa Italia ma cede alla Roma

    Russi, 23 marzo – Arrivare ad un passo dal sogno di potersi giocare la finale di Coppa Italia, ma venire eliminati da quella che sarà la squadra trionfatrice, può lasciare un po’ di amaro in bocca, ma tutto questo non deve cancellare quello che é stato, un fantastico percorso, una cavalcata entusiasmante prima verso uno storico traguardo, la Final Eight, poi verso quella finale sfumata. L’Imolese Kaos gioca queste due partite a viso aperto, senza timori, anzi, andando a sfidare formazioni più esperte, ricevendo applausi e complimenti, mostrando la validità del proprio lavoro, l’impegno e la bravura dei propri ragazzi, un vero orgoglio per società e staff. Nei quarti i rossoblu affrontano il Futsal Fuorigrotta e, abbandonata l’emozione iniziale, impongono subito il ritmo all’incontro, pressando, per limitare la manovra avversaria e impadronirsi del campo. E così, a meno di due minuti dall’inizio, l’Imolese va segno con Micheletto, per raddoppiare poco dopo con Radesco, scatenando l’entusiasmo dei molti tifosi rossoblu, in un PalaBoschetto gremito. I ragazzi di Frau continuano a spingere, ma i campani reagiscono, aumentando l’intensità della propria manovra e guadagnando campo, arrivando così ad accorciare le distante al diciassettesimo, andando al riposo sul 2 a 1. La ripresa si apre con i biancazzurri in avanti alla ricerca del pareggio, che ottengono poco dopo il via, ma l’Imolese non ci sta e passa nuovamente in vantaggio, prima con Micheletto, poi con Bueno. Il Fuorigrotta accorcia nuovamente, ma i gol di El Oirraq, Angelotti e, nuovamente, Bueno, chiudono il discorso e i rossoblu fanno un altro passo nella storia del club, si va in semifinale! Festeggiamenti limitati e ricerca della concentrazione necessaria sono d’obbligo, perché la manifestazione non lascia respiro e così, alle 10 di mattina, si va ad affrontare la Roma. Il ritmo é altissimo e l’incontro é spettacolare, giocate rapide e veloci capovolgimenti di campo non lasciano respiro a giocatori e pubblico. L’Imolese prova a forzare, ma i giallorossi, sostenuti da Lo Conte, non cedono, anzi, sfruttando un indecisione rossoblu, passano in vantaggio. Dura tre minuti il vantaggio della Roma, perché Micheletto, con un gran tiro dalla destra, riporta il risultato in parità. L’1 a 1 é solo momentaneo, la Roma sfrutta due indecisioni dei rossoblu e realizza altrettante reti, che gli permettono così di andare al riposo con un rassicurante 3 a 1. Il passivo subito nei minuti finali del primo tempo pesa ancora sulle gambe di Fort e compagni ad inizio ripresa e, al quarto, va nuovamente a segno la Roma. Con grande forza i ragazzi di Frau continuano a giocare e a spingere, continuando ad infrangersi sul muro dell’estremo difensore giallorosso che, però, non può nulla all’undicesimo, quando Radesco chiude in rete una bella azione Bueno-Micheletto. Mister Frau tenta la carta del portiere di movimento con Angelotti, ma ogni tentativo risulta vano e, sfruttando la porta sguarnita, i giallorossi allungano. Finisce così, 5 a 2, la partita e l’avventura dell’Imolese in queste finali di Coppa Italia. Peccato per questo sogno che svanisce ad un passo, ma rimane l’orgoglio per esserci arrivati e di aver mostrato al mondo del calcio a 5 che l’Imolese c’é. Adesso é il momento di tornare al lavoro, più forte di prima, perché abbiamo dimostrato di poterci stare, ora dobbiamo confermarci e migliorarci. E l’occasione é dietro l’angolo, comincia la corsa scudetto.

    IMOLESE KAOS 1919 – FUTSAL FUORIGROTTA 7 – 3

    IMOLESE: Cantelli, Pieri, Angelotti, Fort (cap), Broetto, Tedesco, Cadeddu, Ansaloni, Bueno, Micheletto, Radesco, El Oirraq All. Frau
    FUORIGROTTA: Ainsa, Casizzone (cap), Di Matteo, Gaudiosi, Ismania, Morgato, Perugino, Rodriguez, Ruggiero L., Ruggiero M., Teruya, Varriale All. Magalhaes
    GOL: 2 Bueno, 2 Micheletto, 1 Angelotti, 1 El Oirraq, Radesco

    ROMA Ca5 – IMOLESE KAOS 1919 5 – 2

    ROMA: Rodriguez, Teramo, Pagno (cap), Pazetti, Pirrocco, Donadoni, Ghouati, Bortoletto, Iacobelli, Lo Conte, Giaquinto, Marino All. Di Vittorio
    IMOLESE: Cantelli, Pieri, Angelotti, Fort (cap), Broetto, Tedesco, Cadeddu, Ansaloni, Bueno, Micheletto, Radesco, El Oirraq All. Frau
    GOL: Radesco, Micheletto
    AMM.: Micheletto

    Prossimo turno CAMPIONATO – PLAY OFF Domenica 14/04

    Stefania Gelsumino
    Ufficio Stampa Imolese Calcio 1919

  • E4B0B937-C43C-4E84-936E-5D382E05BE39

    UNDER 19 – SI VA IN FINAL EIGHT!

    Superato il quarto turno di Coppa e, a Gubbio, i rossoblu conquistano una storica qualificazione

    Gubbio, 14 marzo – FINAL EIGHT! Era questo uno degli obiettivi stagionali dell’Imolese Kaos, cioè riuscire ad essere tra le migliori 8 squadre in Italia, e l’obiettivo é stato centrato. Una storica qualificazione, vedrà i rossoblu opposti ai migliori settori giovanili nazionali, con un brivido e una responsabilità in più, perché la manifestazione si svolgerà nella nostra regione. Ma andiamo con ordine… L’ultimo ostacolo che separa l’Imolese dall’obiettivo é il Vis Gubbio, formazione arcigna, che ha già fatto vittime illustri nei turni precedenti. Parte forte la formazione di Frau, dopo quattro minuti di studio passa in vantaggio: una triangolazione al limite dell’area tra Micheletto e Bueno porta quest’ultimo ad involarsi sulla destra, arrivato al limite dell’area apre sulla sinistra per l’accorrente Radesco che realizza così il gol dell’uno a zero. La gioia per Macchia e compagni dura meno di un minuto, é questo il tempo necessario ai padroni di casa per ristabilire la parità e la stessa situazione si ripresenta poco dopo, quando al gol di Bueno risponde nuovamente il Gubbio in meno di venti secondi. L’Imolese continua a costruire gioco rendendosi sempre più pericolosa, ma la retroguardia di casa oppone un’efficace resistenza, sostenuta dalle parate del suo portiere e dal tifo dei numerosi appassionati sulle tribune. A cinque dal termine, servito perfettamente da Angelotti, Micheletto trova il guizzo vincente e consegna il vantaggio ai suoi, che vanno al riposo sul 3 a 2. Il secondo tempo vede una partenza scoppiettante per Bueno, nei primi due minuti realizza altrettante reti, ma i padroni di casa non si fanno intimorire e rispondono accorciando le distanze, al settimo il tabellone mostra un poco rassicurante 4 a 5. L’Imolese continua a macinare gioco, sempre più veloci le azioni e i movimenti, sempre più aggressivi nel pressing sugli avversari e così, prima El Oirraq, poi nuovamente Bueno, strappando palloni dai piedi degli avversari e li trasformano in gol. I padroni di casa tentano la carta del portiere di movimento, ma l’ottima difesa rossoblu spegne ogni tentativo offensivo, anzi, sfruttando l’occasione e incrementando il distacco. L’incontro si chiude 9 a 5 per i ragazzi di Frau che festeggiano il passaggio del turno e lo storico traguardo. Ora, in attesa dei quarti, la testa torna al campionato, due difficili partite aspettano i rossoblu, domenica si va in trasferta ad Ancona, ad affrontare un temibile C.U.S. Ancona, terza forza del campionato, mentre martedì, in casa, andrà in scena il recupero con l’Italservice, momentaneamente seconda e diretta rivale per la vetta della classifica.

    VIS GUBBIO – IMOLESE KAOS 1919 5 – 9

    GUBBIO: Boscaino, Pascolini, Neitsch, Minelli A. (cap), Rosati, Minelli P., Fumaria, Vagnarelli, Cardoni, Lupini, Vispi All. Fumanti
    IMOLESE: Cantelli, Pieri, Macchia (cap), Angelotti, Fort, Micheletto, El Oirraq, Radesco, Tedesco, Bueno, Cadeddu, Ansaloni All. Frau
    GOL: 4 Bueno, 3 Micheletto, 1 El Oirraq, Radesco
    AMM.: Pieri, Fort, Macchia
    ESP.: Macchia

    Prossimo turno CAMPIONATO Martedì 19/03 (Imola ore 19:30 ) IMOLESE KAOS 1919 – ITALSERVICE PESARO

    Stefania Gelsumino
    Ufficio Stampa Imolese Calcio 1919

    B2683536-CA60-4333-A5D6-7772ACD6FA73

    UNDER 19 – A DUE PASSI DALLA FINE DEL GIRONE

    Dopo le partite vinte con Corinaldo e Sant’Agata i rossoblu si ritrovano soli in vetta alla classifica e ora si va a Gubbio a giocarsi l’accesso alle Final Eight

    Sant’Agata Bolognese, 3 marzo – Archiviato il passaggio del turno in Coppa, l’Imolese Kaos 1919 si rituffa velocemente nel campionato e lo fa prima ospitando il Calcio a 5 Corinaldo, poi in trasferta nel campo del Sant’Agata. La gara contro i marchigiani é controllata agevolmente da Macchia e compagni che, a differenza della partita di andata, non subiscono un pericoloso ritorno di fiamma ad inizio ripresa, ma incrementano il vantaggio fino ad un rassicurante 6 a 1 al triplice fischio finale. Più combattuta invece la gara con Sant’Agata, i padroni di casa riaprono l’incontro nel secondo tempo, passando da 4 – 0 a 4 – 2, ma il gol di Radesco a tre minuti dal termine mette in sicurezza il risultato, portando oltre ad i tre punti della vittoria, anche la vetta solitaria della classifica, complice la sconfitta dell’Italservice in casa contro il Faventia. Lo scontro al vertice con i pesaresi é rinviato, é arrivato di nuovo il momento di tuffarsi nella Coppa, con l’ennesima trasferta, questa volta a Gubbio, contro la Vis Gubbio calcio a 5, ultimo ostacolo per l’accesso alle Final Eight.

    IMOLESE KAOS 1919 – CALCIO A 5 CORINALDO 6 – 1

    IMOLESE: Cantelli, Visani, Macchia (cap), Angelotti, Fort, Broetto, El Oirraq, Tedesco, Alvisi, Cadeddu, Gualandi All. Andrejic
    CORINALDO: Perlini, Bagnati, Artibani, Biondi, Baldassarri, Giombi, Bacchiocchi, Agostinelli (cap), Rigamonti, Ciarloni All. Bruni
    GOL: 2 Visani, Angelotti, 1 Tedesco, El Oirraq
    AMM.: Fort, El Oirraq

    SANT’AGATA FUTSAL – IMOLESE KAOS 1919 2 – 5

    SANT’AGATA: Galetti, Aruta, Rusu, Chafry, Ferroni, Armenti, Diana (cap), Spallino, Verardi, Monaco, Marzo, Zambelli All.
    IMOLESE: Cantelli, Pieri, Visani, Macchia (cap), Angelotti, Fort, Broetto, Radesco, Tedesco, Cadeddu, Gualandi, Ansaloni All. Frau
    GOL: 2 Autogol, 1 Ansaloni, Broetto, Radesco
    AMM.: Tedesco, Ansaloni

    Prossimo turno COPPA Giovedì 14/03 (Gubbio ore 17:15 ) VIS GUBBIO Ca5 – IMOLESE KAOS 1919

    Stefania Gelsumino
    Ufficio Stampa Imolese Calcio 1919

  • 61618ABF-DBE3-4315-A31F-FE4A63A077CB

    UNDER 19 – PASSAGGIO DEL TURNO IN RINCORSA

    Dopo essere stati in svantaggio per tutto il primo tempo, arriva la reazione di Macchia e compagni e il passaggio del turno

    Pesaro, 20 febbraio – Dopo aver superato il Sant’Agata Futsal e il Torresavio Cesena, nel terzo turno di Coppa l’Imolese Kaos 1919 affronta l’Italservice Pesaro, diretta concorrente alla vetta della classifica in campionato. L’unico incontro tra le due squadre, nella penultima giornata del girone d’andata, si é concluso in parità, con i rossoblu sotto di due gol fino a metà del secondo tempo, mentre questa sera un vincitore é d’obbligo per decretare chi passa al prossimo turno. Parte bene l’Imolese, ma già dai primi minuti é la difesa dei padroni di casa a mettersi in mostra, con chiusure efficaci e forza fisica riescono a controllare le azioni offensive rossoblu, per poi diventare pericolosi con veloci ripartenze senza però riuscire a concludere, fino all’ottavo, quando la retroguardia imolese viene perforata e i padroni di casa passano in vantaggio. La reazione di Macchia e compagni é debole, tanta corsa ma gioco troppo lento e le azioni si chiudono spesso con un nulla di fatto, o tra le mani del bravo portiere pesarese. A quattro minuti dal termine del primo tempo arriva il raddoppio dei biancorossi che chiude così la prima frazione di gioco. La ripresa vede l’Imolese crescere, di minuto in minuto guadagna campo costringendo i padroni di casa ad arretrare e, dopo poco più di cinque minuti dall’inizio, riesce ad accorciare le distanze grazie a Pieri che, dopo una bella azione corale, non si arrende nonostante il pallone sia tornato in possesso del capitano biancorosso, gli ruba la sfera e calcia in porta, superando il portiere in uscita. Galvanizzati dal gol, i rossoblu diventano implacabili e in meno di un minuto realizzano la rete del pareggio, con una bella triangolazione tra Bueno ed El Oirraq, che porta quest’ultimo al tiro. Cantelli difende la porta rossoblu con interventi preziosi, ma é il portiere di casa a salire in cattedra tenendo in partita l’Italservice, con almeno tre parate decisive. Ma, quando l’incontro sembra avviarsi inesorabilmente verso i tempi supplementari, arriva il gol del vantaggio con Micheletto, dalla destra sul secondo palo, che fa esplodere in un urlo di liberazione tutta la tribuna Imolese. I padroni di casa tentano la carta del portiere di movimento, senza fortuna e, al suono della sirena, i rossoblu festeggiano il passaggio del turno. Un primo tempo inefficace quello di Macchia e compagni che si riprendono nella seconda frazione e guadagnano la possibilità di giocarsi l’accesso alle Final Eight. Ora é tempo di tornare a concentrarsi sul campionato, la lotta con l’Italservice non é ancora finita.

    ITALSERVICE C5 – IMOLESE KAOS 1919 2 – 3

    ITALSERVICE: Galli, Ugolini Alessandro, Mazzoli, Polidori (cap), Sorbini, Ugolini Alex, Paolini, Diotelevi, Borea, Arras, Baldassarri, Castellani All. Crespo Sanchez
    IMOLESE: Cantelli, Pieri, Macchia (cap), Bueno, Fort, El Oirraq, Broetto, Tedesco, Micheletto, Cadeddu, Radesco, Gualandi All. Andrejic
    GOL: Pieri, El Oirraq, Micheletto
    AMM.: Bueno, Radesco

    Prossimo turno CAMPIONATO Domenica 24/02 (12:00 Palestra Cavina, Imola) IMOLESE KAOS 1919 – CALCIO A 5 CORINALDO

    Stefania Gelsumino
    Ufficio Stampa Imolese Calcio 1919

    IMG_2273

    UNDER 19 – SECONDO TEMPO DI EMOZIONI

    Ospiti dell’Eta Beta, Macchia e compagni conquistano tre punti importanti in attesa del terzo turno di Coppa

    Fano, 17 febbraio – Nella quinta giornata di ritorno, dopo la vittoria esterna contro il Torresavio, la sosta e la vittoria interna contro la Tenax Castelfidardo, torna in campo l’Imolese Kaos 1919 ospite dell’Eta Beta Fano. L’approccio dei rossoblu é guardingo, il pressing dei padroni di casa e le piccole dimensioni del campo non favoriscono una manovra veloce e, nonostante il continuo possesso palla, le occasioni per arrivare al tiro sono limitate. É Tedesco, al nono, a sbloccare la partita con un potente tiro dalla sinistra che il portiere intercetta, ma non trattiene. Il primo tempo si avvia alla conclusione avaro di emozioni ma, a trenta secondi dalla fine, l’Imolese trova il guizzo giusto, ancora con Tedesco, e può andare al riposo con un doppio vantaggio. La ripresa é sicuramente più movimentata, le maglie della difesa dell’Eta Beta si allentano e le azioni rossoblu diventano più efficaci ma, ai primo due gol della ripresa, realizzati da Broetto, i padroni di casa rispondono al quarto e al sesto, tenendo ancora aperta la partita. L’Imolese allunga ulteriormente e, in una girandola di gol, l’incontro termina 9 a 4 in favore di Macchia e compagni. I lenti, ma continui, miglioramenti dei ragazzi di Andrejic si evidenziano di giornata in giornata e, ora che la stagione sta entrando nel vivo, é il momento di abbandonare tutte le paure e affrontare ogni partita con la grinta di chi ha buttato sudore nei tanti allenamenti fatti, con la determinazione di chi ha rinunciato ad altro per esserci sempre e, soprattutto, con la consapevolezza del nostro valore.

    IMOLESE KAOS 1919 – TENAX CASTELFIDARDO 8 – 0

    IMOLESE: Salvini, Pieri, Macchia (cap), Angelotti, Fort, El Oirraq, Visani, Tedesco, Alvisi, Cantelli, Radesco, Gualandi All. Andrejic
    TENAX: Peroncini, Togni, Caporalini, Amato, Di Tullio, Capodaglio, Papa, Capitanelli, Marchetti (cap), Massaccesi, Piscopo, Perna All. Magnaterra
    GOL: 3 El Oirraq, 2 Gualandi, 1 Broetto, Alvisi, Radesco

    ETA BETA – IMOLESE KAOS 1919 4 – 9

    ETA BETA: Ragone, Gliaschera, Molini (cap), Rovinelli, Oliva, Verardo, Montesi, Colombati, Spinaci, Mariotti, Mattioli, Carbone All. Palazzi
    IMOLESE: Cantelli, Pieri, Macchia (cap), Angelotti, Fort, El Oirraq, Broetto, Tedesco, Alvisi, Cadeddu, Ansaloni, Gualandi All. Andrejic
    GOL: 3 Tedesco, 2 Broetto, El Oirraq, 1 Alvisi, Macchia

    Prossimo turno COPPA Mercoledi 20/02 (19:00 Pesaro) ITALSERVICE – IMOLESE KAOS 1919

    Stefania Gelsumino
    Ufficio Stampa Imolese Calcio 1919

  • IMG_2113

    UNDER 19 – PARTENZA COL BOTTO

    Inizio anno vincente per i ragazzi di Andrejic, vittoria in campionato contro T.N.T Lucrezia e Faventia, in mezzo il passaggio del turno in Coppa Italia

    Forlì, 20 gennaio – Parte nel migliore dei modi il 2019 dell’Imolese Kaos 1919, prima batte il Buldog T.N.T Lucrezia nella prima giornata di ritorno, poi supera il Torresavio Cesena Futsal nel secondo turno di Coppa, infine, domenica a Forli, supera il Faventia. Dopo il 9 a 2 di domenica 13, con cui Macchia e compagni hanno superato il Buldog Lucrezia nella prima giornata di ritorno, mercoledì 16 é andato in scena, a Cesena, il secondo turno di Coppa Italia. L’Imolese, ospite del Torresavio Cesena Futsal, parte subito forte, andando in vantaggio al primo minuto con Radesco, che predispone al meglio l’incontro per i rossoblu. Con un netto 8 a 0, Macchia e compagni, superano il turno in Coppa restando in attesa del sorteggio per decretare avversario e, soprattutto, campo del terzo turno. Ultimo, in ordine cronologico, l’incontro di domenica con il Faventia, dove i ragazzi di Andrejic faticano ad imporre il proprio ritmo alla gara, passando in svantaggio a metà del primo tempo, ma riuscendo a recuperare quasi subito per chiudere il primo tempo sul 3 a 1. Seconda frazione di gara nettamente migliore e, Macchia e compagni chiudono l’incontro con un netto 9 a 1. Tre belle gare quelle giocate dai ragazzi di Andrejic che, nonostante le recenti vacanze natalizie, si sono presentati ai blocchi di partenza di questa seconda parte di stagione in buone condizioni fisiche, con una sempre crescente conoscenza dei movimenti e con un nuovo innesto, Mino Montalto (classe 2001) che sta cercando di inserirsi il prima possibile nelle dinamiche di gioco.

    IMOLESE KAOS 1919 – BULDOG T.N.T. LUCREZIA 9 – 2

    IMOLESE: Salvini, Pieri, Macchia (cap), Fort, Broetto, El Oirraq, Montalto, Tedesco, Alvisi, Cantelli, Radesco, Gualandi All. Andrejic
    BULDOG: Lucarelli, Bertozzi, Boiani, Bonci, Di Brina, Fossi, Giovanelli (cap), Gregorini, Labanca, Marinelli, Noka, Pezzolesi All. Anselmi
    GOL: 3 Radesco, 2 Fort, 1 Montalto, Alvisi, El Oirraq, Broetto
    AMM.: Broetto, Pieri

    TORRESAVIO CESENA FUTSAL – IMOLESE KAOS 1919 0 – 8

    CESENA: Simoncini, Antolini (cap), Baldisserri, Bovetti, Salvatore, D’Aniello, Cicognani, Marino, Rondoni, Romagnoli, Casadei, Corsini All. Vespignani
    IMOLESE: Salvini, Pieri, Macchia (cap), Fort, Broetto, El Oirraq, Montalto, Tedesco, Alvisi, Cantelli, Radesco, Gualandi All. Andrejic
    GOL: 3 Radesco, 2 El Oirraq, 1 Broetto, Macchia, Gualandi
    AMM.: Alvisi

    FAVENTIA – IMOLESE KAOS 1919 1 – 9

    FAVENTIA: Tedesco, Bouhamdi, Brunelli, Di Donato, Jebrane, Nuccio (cap), Matteuzzi, Leonardi, Ercolino, Slimani All. Stranci
    IMOLESE: Salvini, Pieri, Visani, Radesco, Fort (cap), Broetto, Montalto, Tedesco, Alvisi, Cantelli, Ansaloni, Gualandi All. Andrejic
    GOL: 2 Radesco, 1 Gualandi, Ansaloni, Montalto, Visani, Fort, Pieri, Broetto
    AMM.: Tedesco

    Prossimo turno CAMPIONATO Domenica 27/01 (12:00 Imola, Palestra Cavina) TORRESAVIO CESENA FUTSAL – IMOLESE KAOS 1919

    Stefania Gelsumino
    Ufficio Stampa Imolese Kaos 1919

    IMG_2191

    UNDER 19 – 2 a 2, PALLA AL CENTRO

    Rossoblu in svantaggio per quasi tutto l’incontro, recuperano nel finale strappando un importante pareggio

    Pesaro, 9 dicembre – Scontro al vertice quest’oggi nel girone G del Campionato Under 19 nazionale, Imolese Kaos e Italservice Pesaro si affrontano per determinare la supremazia del girone. Un sole caldo accoglie i rossoblu al Palafiera di Pesaro, dopo tanto rincorrersi le uniche due formazioni ancora a punteggio pieno si troveranno faccia a faccia. La partenza di Macchia e compagni é delle migliori, giro palla veloce, conclusioni pericolose e padroni di casa costretti a chiudersi in difesa, sostenuti dalla buone parate del loro portiere. Con il passare dei minuti però, complici anche gli errori sotto porta, l’intensità degli imolesi va scemando, favorendo la progressiva crescita dei pesaresi e, al settimo, passano in vantaggio. L’attesa reazione dell’Imolese non c’é, i ragazzi di Andrejic continuano a subire il gioco biancorosso senza opporre resistenza, sottostando alle regole dettate dai padroni di casa, sempre più sicuri e padroni del campo, tanto da trovare il raddoppio a cinque minuti dal termine del primo tempo. La ripresa vede Macchia e compagni opporsi al predominio dei padroni di casa, abbattere minuto dopo minuto il divario, prevalentemente mentale, creato nel primo tempo riuscendo, a dieci minuti dal termine, ad accorciare le distanze, grazie ad un potente tiro di El Oirraq, che si insacca nel sette. I rossoblu continuano a crescere e a costruire gioco, tentando anche la carta del portiere di movimento, per recuperare un incontro che sicuramente é alla loro portata e, a uno e ventisette dal termine, ci riescono, con Gualandi che riceve in area, supera il portiere e appoggia in rete. L’Italservice riparte con il gioco a cinque, nel tentativo di mantenere il controllo del gioco e, nonostante i tentativi rossoblu, l’incontro si chiude così. Il 2 a 2 finale é, probabilmente, un risultato giusto, ma lascia comunque un po’ di amaro in bocca, per aver concesso troppi minuti ad avversario, sicuramente di valore, ma che non ha nulla in più di noi. Quando capiremo che non deve essere un nome a spaventarci, allora riusciremo a giocare sicuri e a mostrare di che pasta siamo fatti.

    ITALSERVICE C5 – IMOLESE KAOS 1919 2 – 2

    ITALSERVICE: Castellani, Ugolini, Baldassarri, Polidori (cap), Sorbini, Mazzoli, Paolini, Diotalevi, Borea, Arras, Giumetta, Gentiletti All. Magnoni
    IMOLESE: Salvini, Pieri, Visani, Macchia (cap), Fort, Marchese, El Oirraq, Tedesco, Alvisi, Baroni, Ansaloni, Gualandi All. Andrejic
    GOL: El Oirraq, Gualandi
    AMM.: Pieri, Macchia, Merchese

    Prossimo turno CAMPIONATO Domenica 16/12 (12:00 Palestra Cavina – Imola) IMOLESE KAOS 1919 – C.U.S. ANCONA

    Stefania Gelsumino
    Ufficio Stampa Imolese Calcio 1919

  • IMG_1772

    MARCHESE ALL’APOSA

    Andrea Marchese, un pezzo di storia del nostro settore giovanile, inizierà oggi la sua avventura con Aposa Fcd Calcio a 5, società in piena corsa per il titolo di C1 in questa stagione!
    “È stato con noi dal primo anno in cui lanciammo il nostro settore giovanile – afferma il DG Gianluca Matera – ed ora che lo vediamo diventare un uomo è per noi una soddisfazione enorme.
    Vedere i nostri ragazzi muovere i primi passi tra gli adulti e vedere riconosciuto il loro valore è per noi un grande orgoglio. Ringrazio la società Aposa per l’interesse riposto e faccio loro un grandissimo in bocca al lupo per la corsa al titolo”.
    Marchese verrà trasferito in prestito sino a fine stagione.

    IMG_1717

    UNDER 19 – DUE SU DUE

    Doppia vittoria per i rossoblu, prima in Coppa poi in Campionato

    Imola, 25 novembre – Doppio scontro questa settimana tra Imolese Calcio 1919 e Sant’Agata Futsal, nel giro di cinque giorni si affrontano due volte, sempre alla palestra Cavina, prima per la gara d’andata dell’accoppiamento di Coppa Italia, poi per la settima giornata di campionato. Nella partita giocata mercoledì, davanti ad una buona cornice di pubblico, i rossoblu faticano ad imporre il proprio ritmo, riuscendo a sbloccare il risultato al nono, con Visani, per poi andare al riposo in vantaggio 3 a 0. È nella ripresa che i ragazzi di Andrejic dilagano, alzando il ritmo e velocizzando la manovra, riuscendo ad arrivare ripetutamente al tiro. L’incontro si chiude sul 10 a 0, restando ora in attesa della gara di ritorno. Per la seconda sfida tra le due formazioni poche sono le variazioni in casa rossoblu, medesimo anche l’andamento dell’incontro. Parte forte l’Imolese, con Ansaloni che va a segno dopo appena cinquantatre secondi dall’inizio, predisponendo al meglio l’inerzia della gara e la prima frazione di gioco si chiude sul 3 a 0. La ripresa prende il via senza slancio, con i rossoblu a macinare gioco senza conclusioni pericolose e, al quarto, sono gli ospiti ad andare a segno, accorciando le distanze. É Marchese a ristabilire le distanze, dando il via ad una sequenza di gol, che lo porterà poi a realizzare una tripletta personale. Il finale vede i padroni di casa aggiudicarsi l’incontro, risultato finale 8 a 1. Ora i mister Andrejic e Frau dovranno sfruttare al meglio le energie mentali e fisiche di Macchia e compagni, due settimane di soli allenamenti e una domenica di sosta, in vista dello scontro diretto del 9 dicembre contro l’Italservice, unica formazione a punteggio pieno come i rossoblu.

    IMOLESE KAOS 1919 – SANT’AGATA FUTSAL 10 – 0

    IMOLESE: Baroni, Visani, Macchia (cap), Angelotti, Fort, Marchese, El Oirraq, Tedesco, Alvisi, Cadeddu, Ansaloni, Gualandi All. Andrejic
    SANT’AGATA: Zambelli, Rusu, Verardi, Diana (cap), Manaresi, Sderlenga, Aruta, Beltrami, El Mangar, Armenti, Chafry, Pirotti All. Pellicciari
    GOL: 2 Visani, Macchia, El Oirraq, 1 Tedesco, Fort, Alvisi, Gualandi
    AMM.: El Oirraq, Alvisi

    IMOLESE KAOS 1919 – SANT’AGATA FUTSAL 8 – 1

    IMOLESE: Salvini, Pieri, Macchia (cap), Fort, Marchese, El Oirraq, Tedesco, Alvisi, Baroni, Cadeddu, Ansaloni, Gualandi All. Andrejic
    SANT’AGATA: Galetti, Rusu, Aruta, Spallino, Chafry, Diana (cap), Verardi, Manaresi, El Mangar, Zambelli All. Pellicciari
    GOL: 3 Marchese, 2 Ansaloni, 1 Fort, Gualandi, Macchia
    AMM.: El Oirraq

    Prossimo turno CAMPIONATO Domenica 09/12 (11:00 Pesaro) ITALSERVICE – IMOLESE KAOS 1919

    Stefania Gelsumino
    Ufficio Stampa Imolese Kaos 1919